Italiani più green ma la pandemia frena i comportamenti virtuosi: le regioni del Nord...
Italiani più green ma la pandemia frena i comportamenti virtuosi: le regioni del Nord si confermano le più attente alla sostenibilità. Trentino Alto Adige...
Il movimento Palmaria sì Masterplan no ha avviato un’interlocuzione con la Commissione Europea delle...
PORTO VENERE- Il movimento Palmaria Si Masterplan No, insieme a Legambiente Liguria, Lipu e WWF Liguria, tutti firmatari della petizione europea con oggetto il...
Digestore Saliceti: un affare per Recos un danno per comune e cittadini. Ricorso all’Anac
SARZANA- Un piccolo investimento da 8 milioni di euro inserito in una gara europea nel 2016 per costruire a Boscalino di Arcola un digestore...
Legambiente su Campo in ferro: Una vergogna per il Golfo
LA SPEZIA- Fin dalle prime battute dell'inchiesta condotta dal compianto Dott. Attinà Legambiente fu in prima linea portando alla ribalta nazionale questo scandaloso uso del...
Slow Food su Ogm e Nbt: «Non abbassiamo la guardia!»
Non si può mai abbassare la guardia quando si parla di Ogm. La stragrande maggioranza delle persone non li vuole, ma una potente minoranza...
Alla scoperta del Cammino Balteo, il volto più autentico della Valle d’Aosta,
Se volete conoscere il volto più autentico della Valle d’Aosta, scegliete ilCammino Balteo: un grande itinerario ai piedi delle Alpi occidentali, le vette “tetto...
La prima Comunità del cambiamento di Slow Food è in Sicilia, a Partinico, in...
È a Partinico, trenta chilometri a sud-ovest di Palermo, la prima Comunità del cambiamento di Slow Food. Ad animarla sono due realtà siciliane: Valdibella,...
Seconda istanza al Ministro: il progetto Saliceti viola le direttive UE sulle acque
La politica dell’Unione Europea in materia ambientale, persegue gli obiettivi di «salvaguardia, tutela e miglioramento della qualità dell’ambiente, protezione della salute umana, utilizzazione accorta...
Snoop Dogg nel nuovo spot Sodastream per l’ambiente: “le piccole cose sono importanti”
L’importanza dei piccoli gesti quotidiani per salvare l’ambiente e il piacere di riscoprire i valori della famiglia e della semplicità. Questo il potente quanto essenziale...
Il calendario di Paco 2021: un anno intero di bontà e… tanti bei musi!
Da ventidue anni è il più amato da chi ama gli animali e non ama i calendari con donnine in pose più o meno...