Annalisa Serafini recensisce “Splendori e miserie del gioco del calcio”, di Eduardo Galeano per...
Dedicato alla memoria di Paolo Rossi.
Chi meglio degli scrittori sudamericani sanno raccontare e narrare il gioco del calcio?
Continente dove il calcio è più che...
“Vascelli di carta”, un libro dell’ersordiente Sergio Martini
L’Associazione Qulture è lieta di annunciare l’uscita in libreria di Vascelli di carta di Sergio Martini, esordiente e talentuoso autore di Carrara. Il romanzo,...
Annalisa Serafini recensisce “Io e te”, di Niccolò Ammaniti per la rubrica “Un libro?...
Non ha bisogno di presentazioni questo autore italiano, giovane ma che affronta temi forti e duri della nostra realtà.
Tra i suoi romanzi spicca il...
Bergamo e la marea di Davide Maria De Luca, dal 3 dicembre in libreria
Dopo la Spagnola del 1918, nessuna epidemia ha colpito una città così duramente come il Coronavirus ha colpito Bergamo. Migliaia di famiglie hanno perso...
L’occhio del regista. 25 lezioni dei maestri del cinema contemporaneo
Quello del regista è uno dei mestieri più complessi e affascinanti del mondo dell’arte, pericolosamente sospeso tra la cura del dettaglio e la visione...
Giuseppe Rudisi intervista Adriana Beverini che ci parla del suo libro “1889-1993 I Sindaci...
A volte ritornano! Ci riferiamo ai quei Sindaci della Spezia di una volta che erano stati immortalati in un libro del 1993 dal titolo...
Lo scudetto dello Spezia. Storia della vittoria dei Vigili del Fuoco del 1944 e...
Una partita entrata nel mito, quella vinta dallo Spezia Vigili del Fuoco contro il Grande Torino di Mazzola, che è anche la storia della...
Annalisa Serafini recensisce “Cuentos de fùtbol” (AA.VV.) per la rubrica “Un libro? Perché no”.
Tranquilli!
Il titolo è in spagnolo e significa “brevi racconti sul calcio”, ma i testi che trovate nel libro sono rigorosamente tradotti in italiano.
Il titolo...
Consigli di lettura: “Qualcosa da tacere”, di Massimo Ansaldo.
In una Genova definita da uno dei protagonisti impalpabile e perennemente distratta, la famiglia Sperlinghi viene sconvolta dallo stupro della figlia minore Michelle. Il...
21 novembre, Giornata Mondiale degli alberi: consigli di lettura
Mino Petazzini
La poesia degli alberi
Un’antologia di testi su alberi, arbusti e qualche rampicante
Un’opera per chi ama la natura e la letteratura, per chi sa...