Intervista a Roberto Valdes, regista e autore del libro “Guia de Sobrevivencia en tiempos...
CITTA' DEL MESSICO - Roberto Valdes, geniale e pluripremiato regista messicano, giurato del La Spezia Film Festival, da diversi anni ha fatto del nostro...
Riccardo Muti: “L’infinito tra le note. Il mio viaggio nella musica”
«Quello del musicista è un mestiere che si sceglie per passione, si potrebbe quasi dire che sia una missione: alla continua ricerca di una...
Père-Lachaise, un disegno cinque franchi. Una storia per Modì
Il pittore Amedeo Modigliani si risveglia una notte al Père-Lachaise, in cui riposa dal 1920, e ben presto viene avvicinato da altri personaggi illustri...
Annalisa Serafini recensisce “Per sole donne”, di Veronica Pivetti per la rubrica “Un libro?...
Non é nuova alla scrittura Veronica Pivetti, che in libri precedenti ha raccontato la storia personale della sua malattia e inoltre ci ha regalato...
Giuseppe Rudisi recensisce “Sogno di famiglia”, di Rita Innocenti.
“Sogno di famiglia” è il nuovo romanzo della scrittrice fivizzanese Rita Innocenti pubblicato per le Edizioni Helicon di Arezzo. È una narrazione fresca e...
Consigli di lettura di Francesco Testi: “L’anno della maturità” di Anna Balzarro
Giulio ha appena finito gli esami di maturità e insieme ai suoi amici decide di passare qualche giorno di vacanza nella casa dei nonni....
Utopia. Lo Stato perfetto, ovvero l’isola che non c’è
Dal 1516, quando l'opera venne pubblicata, le pagine scritte per commentare l'Utopia di Tommaso Moro sono andate crescendo senza interruzione: viene da pensare che...
La fabbrica del santo, romanzo d’esordio di Leonardo Gliatta, in libreria dal 18 giugno
Giovedì 18 giugno esce La fabbrica del santo, il libro d’esordio dello scrittore foggiano, ma milanese d’adozione, Leonardo Gliatta. Un romanzo di formazione, ambientato...
Intervista a Barbara Rossi, autrice di “Anna Magnani. Un’attrice dai mille volti tra Roma...
Barbara Rossi, appassionata di cinema, docente, ha scritto un libro su Anna Magnani, concentrandosi soprattutto sul breve periodo hollywoodiano dell'attrice italiana.
(Intervista del maggio 2017)
- Perché un libro...
Il cimitero di Praga, un avvincente romanzo storico di Umberto Eco
Il cimitero di Praga, pubblicato trent'anni dopo Il nome della rosa, é un romanzo di ambientazione storica di Umberto Eco.
Lungo il XIX secolo, tra...