“Memorie di un brontosauro”, di Maurizio Semplice, in libreria.
È in libreria da oggi Memorie di un brontosauro/racconti amori e imprese di un restauratore di pianoforti in un secolo di storia d'Italia scritto da Maurizio Semplice dopo...
“Antivirus. Emergere dall’emergenza”, il 21o libro di Diana Lanciotti (Paco Editore)
C’è un virus che serpeggia in Italia: la rassegnazione. Combattiamolo con l’informazione e il senso critico. Dall’autrice de “La vendetta dei broccoli” e “Black Swan”,...
Accadde Oggi: nel 1985 muore Italo Calvino
Nella notte tra il 18 e il 19 settembre 1985 moriva Italo Calvino: lo scrittore, nato il 15 ottobre del 1923, era stato colpito da ictus...
Noi giornalisti “estinti”: l’amarcord di Gasperetti
FIRENZE - “Erano tempi mitici. Non esistevano fax né tantomeno computer. L’inviato o il cronista doveva dettare i suoi pezzi. Il telefonino appariva solo...
Annalisa Serafini recensisce “Non c’è più tempo” di Luca Mercalli, per la rubrica “Un...
Il libro del noto climatologo Luca Mercalli è appena stato pubblicato per la collana “Passaggi” di Einaudi.
Ultimamente nel mondo ed in Italia anche grazie...
“Ah l’amore l’amore”, di Antonio Manzini. Recensione a cura di Annalisa Serafini
É appena uscito il sequel della serie del vicequestore Rocco Schiavone, poliziotto fuori dalle regole e dal comune, fumatore di canne, insofferente ai potenti...
L’occhio del regista. 25 lezioni dei maestri del cinema contemporaneo
Quello del regista è uno dei mestieri più complessi e affascinanti del mondo dell’arte, pericolosamente sospeso tra la cura del dettaglio e la visione...
In edicola da sabato 11 luglio il libro-anniversario su Giorgio Ambrosoli “Qualunque cosa succeda”
Pagherò a caro prezzo l’incarico: lo sapevo prima di accettarlo e quindi non mi lamento affatto perché per me è stata un’occasione unica di...
Annalisa Serafini recensisce “Il corso delle cose”, di Andrea Camilleri, per la rubrica “Un...
Come non rendere omaggio in questa rubrica a un grandissimo scrittore italiano, che ci ha lasciato nel luglio 2019, all’età di 94 anni.
Già perché...
Cut-Up Publishing presenta “La ragazza con l’occhio di vetro” di Stefano Fantelli
Cut-Up Publishing è lieta di presentare La ragazza con l’occhio di vetro (e altre storie di amore dark), il nuovo libro di Stefano Fantelli.
Dalla...