Annalisa Serafini recensisce “Togliamo il disturbo”, di Paola Mastrocola, per la rubrica “Un libro?...
Non è un romanzo il libro di cui vi parlo oggi, ma un saggio al tempo stesso ironico e drammaticamente reale.
L’autrice è una docente,...
“Come un’onda che si tuffa sullo scoglio”, un libro di Giorgio Bernard dedicato a...
Dal 25 marzo è in libreria Come un’onda che si tuffa sullo scoglio, romanzo biografico scritto da Giorgio Bernard e dedicato allo storico portiere...
Dall’8 aprile in libreria “I 100 dipinti che sconvolsero il mondo”, il nuovo libro...
Dall'8 aprile esce in libreria “I 100 dipinti che sconvolsero il mondo”, il nuovo libro di Flavio Caroli edito da 24 ORE Cultura che ripercorre la storia dell’arte attraverso le...
Annalisa Serafini recensisce “Febbre a 90′”, di Nick Hornby, per la rubrica “Un libro?...
Non è un libro recentissimo quello di cui voglio parlarvi in questa settimana di Pasqua. Ma è un libro che ha fatto epoca, anzi...
“Il Commissionario – Salvate Cristoforo Colombo”, il nuovo libro di Andrea Catalani
Dall’Africa Nera conosciuta da piccolo al Vecchio Continente immaginato di qualche secolo fa. A più di vent’anni di distanza da ”Uomini senza pelle” Andrea...
Annalisa Serafini recensisce “Pista nera”, di Antonio Manzini, per la rubrica “Un libro? Perché...
Ho sempre voluto scrivere un pezzo su questo nuovo personaggio letterario: il vicequestore Rocco Schiavone, non un commissario, figura che popola tanta narrativa del...
Lerici, la biblioteca civica A. Doria mette a disposizione i propri volumi in eccesso
LERICI – Copie, volumi obsoleti o usurati: la biblioteca civica A. Doria mette a disposizione dei cittadini di Lerici, e non, i propri volumi...
Annalisa Serafini recensisce “Teorema del primo bacio”, di Marco Braico, per la rubrica “Un...
“Quando ami davvero, non ha nessuna importanza ciò che ricevi. Quello che è meraviglioso è progettare ciò che darai.” - dice il protagonista del...
Esce per Cut-Up “Scirocco”, di Fabrizio Lombardi. Breve intervista all’autore.
Esce per Cut-up publishing, casa editrice spezzina operante da oltre quindici anni nel campo della narrativa di genere, del fumetto e della saggistica, il...
Un romanzo diffuso e un protagonista sparso: “Storia di Ettore L.”
Ettore è un nome mitologico, che rimanda alla gloria del figlio di Priamo, impavido e coraggioso. Ettore L., invece, è un protagonista atipico, sparso:...