LA SPEZIA- C'è un video che gira in rete dalla serata di ieri e che vede come protagonisti il sindaco della Spezia, Pierluigi Peracchini, e il segretario generale del Comune, Sergio Camillo Sortino. Siamo in Consiglio Comunale, il 23 settembre scorso. Alcune cittadine protestano contro la decisione di dedicare uno slargo
Author: claudia bertanza
Escrivà e i legami con Spezia. Perché non dedicare una strada a Gianni Rodari?
LA SPEZIA- Si è svolta venerdì pomeriggio la cerimonia di inaugurazione di "Largo San Josemaria Escrivà". Una cerimonia appena disturbata da qualche fischio, immediatamente represso dalle forze dell'ordine. Qualche fischio, si diceva, che ha fatto seguito alle proteste dei giorni scorsi. Contro il fondatore dell'Opus Dei, accusato di essere vicino
Scalinata Cernaia, la ditta Rinaldi ha querelato sei persone.
LA SPEZIA- Come riportato nei giorni scorsi dal quotidiano "Il Secolo XIX", alcuni attivisti del MoVimento 5 Stelle e tre esponenti del Comitato Piazza Verdi sono stati querelati dalla ditta Rinaldi di Aulla per una serie di frasi scritte su Facebook riguardo agli alberi tagliati sulla Scalinata Cernaia due anni
Addio a Giovanna Maggiani Chelli, potente voce antimafia
LA SPEZIA- Giovanna Maggiani Chelli, Presidente dell'Associazione "Vittime di Via dei Georgofili", è scomparsa ieri dopo una malattia. Abitava nella nostra città ed era la mamma di Francesca Chelli, fidanzata di Dario Capolicchio, lo studente sarzanese che, assieme alla famiglia Nencioni, perse la vita nell'attentato del 27 maggio 1993. In
“Piazza sospesa”, Italia Nostra si schiera contro il progetto.
LA SPEZIA- Duro attacco di Italia Nostra al progetto della passerella/piazza sospesa, già al centro di polemiche per commissioni convocate e poi annullate. "Siamo rimasti scioccati dopo aver appreso, dai giornali, di questo progetto." dichiara Luca Cerretti "La passerella è probabilmente elegante come architettura, ma non ci convince la sua ubicazione.
Baldino e Nobili: “Il Consiglio Comunale sta lavorando poco, tutto è nelle mani della Giunta”.
Felettino/Pessina: ancora domande senza risposta. Nessuna certezza sul Felettino.
LA SPEZIA- "Un fulmine a ciel sereno" così l'ingegner Andrea Lantini, neo assunto della Pessina (lavora nella ditta da gennaio) ha definito il concordato della sua azienda. E ancora, rispondendo alle domande dei commissari: "Ho un curriculum di tutto rispetto nella costruzione degli Ospedali. Se Pessina mi ha assunto, è
Lavoratori Recos, UILTrasporti pronta alla mobilitazione
LA SPEZIA- Recos è la società che gestisce gli impianti di Saliceti e Boscalino e conta dieci dipendenti diretti, più sei che sono ancora in forza ad Acam Ambiente. Per quanto riguarda i dipendenti di Recos, UIlTrasporti ha aperto lo stato di agitazione. Lo dichiara il delegato sindacale Marco Furletti, che
Vicenda di Maria Teresa, Marco Furletti (UIL): “Iren ha speso 60.000 euro di soldi pubblici per una questione di principio”.
LA SPEZIA- Lo scorso 18 luglio si è definitivamente conclusa la vicenda di Maria Teresa, la lavoratrice licenziata da Iren dopo che l'Assessore Casati (nelle vesti di dipendente Acam) l'aveva segnalata per l'errato conferimento di alcune casse di frutta. La lavoratrice, "distrutta psicologicamente dalla lunga battaglia contro il colosso Iren", come
Scarsa illuminazione, parcheggi selvaggi, carenza di pulizia: i problemi di Fossitermi
LA SPEZIA- Abbiamo fatto un giro a Fossitermi, seguendo le segnalazioni di un residente nel quartiere. Da Via Pagella parte una scalinata che scende fino a Via Marco Federici. "Questa è una scalinata molto frequentata, perché in tanti parcheggiano qui sopra, dove c'è più spazio, e poi scendono. Non è illuminata,